ORIENTAMENTO IN USCITA







Siamo lieti di invitarvi, insieme ai vostri studenti e studentesse, all’Open Day 2026 dell’Università degli Studi di Firenze.

L’evento sarà un’occasione privilegiata per scoprire da vicino la nostra offerta formativa e i molti servizi che il nostro Ateneo mette a disposizione. Durante le giornate sarà possibile:

● Ottenere informazioni approfondite sui corsi di studio e sull’organizzazione della vita universitaria
● Confrontarsi con il personale dell’Ufficio Orientamento,  che vi guiderà nella scelta del percorso universitario
● Partecipare a seminari e laboratori tematici promossi dalle diverse Scuole di Ateneo e dai Servizi
●  Incontrare con Alumni e dottorandi che condivideranno le proprie esperienze e prospettive

Date: 5–7 febbraio 2026
Orario: 9:00–14:00
Luogo: Campus Morgagni A, viale Morgagni 40–44, Firenze

Vi aspettiamo per esplorare insieme le opportunità che il futuro universitario può offrire!

Il programma completo sarà disponibile a breve. Per maggiori informazioni consultate il sito dedicato: www.orientati.unifi.it






UNIBO: CAMPUS DI RIMINI


Vi segnaliamo che il 4 dicembre si svolgerà l’ Open day del Campus di Rimini presso l’aula Magna di Via Angherà, 22 (esclusivamente in presenza).

 

Mercoledì 3 dicembre saranno presentati:

08:30 – 09:30 Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive

09:30 – 10:30 Laurea in Culture e Pratiche della Moda

10:30 – 11:30 Laurea in Educatore Sociale e Culturale

11:30 – 12:30 Laurea in Infermieristica (Saranno inoltre presentate la Laurea in Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia, la Laurea in Ostetricia e la laurea in Fisioterapia con sede didattica a Bologna e sezione per le attività tecnico pratiche anche a Rimini.)

Per iscrizioni https://open.unibo.it/eventi/campus-di-rimini-prima-giornata-di-presentazione-dei-corsi-di-laurea-2025

 

Giovedì 4 dicembre saranno presentati:

08:30 – 09:30 Laurea in Chimica e tecnologie per l'ambiente e per i materiali

09:30 – 10:30 Laurea magistrale a ciclo unico in Pharmacy

10:30 – 11:30 Laurea in Statistica, finanza e assicurazioni

11:30 – 12:30 Laurea in Economia dell'impresa (curriculum in italiano "Percorso manageriale" e "Management dell'ospitalità" e curriculum in inglese "Financial and business management") 

12:30 - 13:30 Laurea in Economics of tourism and cities 

Per iscrizioni https://open.unibo.it/eventi/campus-di-rimini-seconda-giornata-di-presentazione-dei-corsi-di-laurea-2025

 

Durante le giornate saranno presenti un desk informativo del Servizio Orientamento (dalle 8:30 alle 14:00) e, per informazioni sul diritto allo studio, un desk informativo di Er-go (dalle 9:00 alle 13:00).

 

Si svolgeranno inoltre i  seguenti incontri, su prenotazione:

Incontro dedicato ai bandi di ammissione ai corsi, tasse e agevolazioni

3 dicembre dalle 10.00 alle 11.30 https://open.unibo.it/eventi/campus-di-rimini-incontro-dedicato-ai-bandi-di-ammissione-ai-corsi-tasse-e-agevolazioni-1-2025

4 dicembre dalle 12.30 alle 14.00 https://open.unibo.it/eventi/campus-di-rimini-incontro-dedicato-ai-bandi-di-ammissione-ai-corsi-tasse-e-agevolazioni-2-2025

Incontro con il Servizio per studenti con disabilità e con DSA

3 dicembre dalle 14.00 alle 15.00 (on-line) https://open.unibo.it/eventi/campus-di-rimini-incontro-con-il-servizio-per-studenti-con-disabilita-e-con-dsa-2025



SALONE DELL'ORIENTAMENTO 


Come già notificato in precedente comunicazione, si ricorda che la “Rete Dorica per l’orientamento
continuo” insieme con la rete “Orientiamoci; connessioni per il successo” (Scuola capofila IIS Volterra
Elia di Torrette di Ancona) e con la rete “Orientarsi in un mondo che cambia” (Scuola capofila IIS Laeng
Meucci di Osimo-Castelfidardo) ha organizzato il salone “Conosci, scegli, realizzati: opportunità per il
tuo domani”, che si terrà presso il Palaprometeo di Ancona il 18, 19 e 20 novembre 2025.
L’evento si prefigge l’obiettivo di far conoscere agli alunni delle scuole secondarie di II grado l’offerta
formativa terziaria nonché lavorativa del territorio; per questo, sono stati invitati sia le università, gli
ITS Academy, enti e associazioni utili ad orientare al mondo del lavoro.

Le classi quinte degli istituti delle tre reti raggiungeranno il Palaprometeo e, al termine della mattinata,
faranno ritorno alle proprie abitazioni con i mezzi propri, secondo la seguente organizzazione oraria:

GIOVEDì 20/11

Rinaldini (182 studenti)
9,30-13,00 (arrivo 9,00)


Gli studenti, una volta giunti al Palaprometeo, dopo la registrazione delle presenze, effettuata dai
Proff. Sabbatini, Serangeli, Tortorella, saranno accolti in sala Censi per la presentazione dell’iniziativa
e per ricevere il QRcode col quale conoscere la organizzazione della propria visita al Salone.
Si chiarisce che gli enti invitati riceveranno gli studenti in desk dedicati, ma, anche, dietro richiesta
degli stessi studenti, potranno avere a disposizione 50 minuti all’interno di un corner, in cui presentare
ad un massimo di 50 studenti, seduti e dotati di cuffia, la propria offerta formativa o lavorativa

A tal fine, con precedente comunicazione, è stato inviato a tutti gli studenti delle quinte della rete il
link ad un modulo di google che ha permesso di raccogliere i desiderata di ciascuno e, quindi, di
organizzare la rotazione nei corner. Il percorso del singolo studente, come detto sopra, sarà
comunicato all’interessato la mattina stessa dell’evento in sala Censi, durante la presentazione iniziale
del Salone.
Un desk sarà dedicato anche a Pluriversum, società di consulenza specializzata nel campo
dell’orientamento, che ha concesso gratuitamente gli username e le password personali con le quali
gli studenti, prima di partecipare al Salone, potranno accedere alla piattaforma Sorprendo e
compilare il questionario orientativo, da cui ottenere un profilo delle proprie caratteristiche (si legga
il foglio con le indicazioni operative, allegato alla presente). Le credenziali verranno consegnate dai
docenti accompagnatori la mattina stessa.
Un desk sarà anche dedicato alla Regione Marche, la quale illustrerà agli studenti una nuova
opportunità di occupazione, ovvero il Servizio Civile provinciale.







UNIVERSITA' DI VERONA

Dal 26 al 29 novembre, l’Università di Verona sarà presente alla 34^ edizione di JOB&Orienta (Veronafiere - Padiglione 11) con uno stand presso il quale sarà possibile conoscere i dettagli dell'offerta formativa, i servizi e le opportunità che l’Ateneo mette a disposizione. 

In un rapporto peer-to-peer, i tutor delle diverse aree di studio accoglieranno le future matricole, racconteranno la propria esperienza accademica, la vita universitaria e illustreranno i vantaggi che offre la città di Verona in termini di studio, cultura, incontri, svago e sbocchi lavorativi.

Inoltre, presso la saletta Meet@UniVR attigua allo stand, l'Ateneo proporrà alcuni incontri tematici di presentazione dei corsi di studio e dei servizi.
La partecipazione è libera e aperta a tutte/i.

Tutte le informazioni relative al programma delle 4 giornate presso lo stand dell'Università di Verona sono disponibili sul sito internet dell'Ateneo alla pagina

Nella speranza di incontrarvi presto, inviamo cordiali saluti.

Ufficio Orientamento


 __________________________________________________________________________________

Open Day: 29 novembre 2025

Sabato 29 novembre 2025 si terrà l’Open Day Bocconi, un appuntamento dedicato agli studenti delle scuole superiori interessati a percorsi di studio in management, economia, finanza, data science, maths for AI, scienze politiche e diritto. L’evento offrirà l’occasione di approfondire l’offerta formativa dell’Ateneo e di conoscere da vicino le sue strutture e i servizi dedicati agli studenti.

L’evento è offerto on campus e online, sarà possibile selezionare la modalità di partecipazione in fase di iscrizione.





Come iscriversi? https://bocconiopenday.liveforum.space/membership/login?lang=it-IT&source=dem

Programma completo: https://www.unibocconi.it/it/eventi/open-day


Simulazione del test d'ingresso

Nel completare l'iscrizione all'evento, se interessati, gli studenti possono flaggare l'opzione dedicata alla simulazione online del test di ammissione Bocconi e scegliere il giorno preferito tra quelli disponibili: 3, 4 o 5 dicembre.
Lunedì 1 dicembre riceveranno via mail il link e le credenziali per accedere alla simulazione. Un'occasione unica per testare la propria preparazione in vista delle prossime sessioni di selezione!


 _______________________________________________________________________________

 

DiscoverEU!!!

Il 30 ottobre è uscito il nuovo bando DiscoverEU che è all’interno del programma Erasmus+ e offre, ai giovani di 18 anni (cittadini UE o che risiedono in uno degli Stati membri), la possibilità di viaggiare per l’Europa vincendo un Pass Interrail gratuito per fare un'esperienza di viaggio. Possono candidarsi i nati tra il 1º gennaio e il 31 dicembre 2007 (incluso). Per saperne di più: https://youth.europa.eu/discovereu

Ma attenzione, si può presentare la domanda fino alle ore 12.00 del 13 novembre 2025. Il nostro consiglio è di..... ISCRIVERSI SUBITO !!!! MAGGIORI SARANNO LE POSSIBILITÀ DI PARTIRE!


 _______________________________________________________________________________



 

Giornata di presentazione dei Corsi di Studio del Campus di Cesena e del Campus di Forlì
Sabato 22 novembre 2025 dalle 09.00 alle 13.00
presso la sede del Campus di Cesena,
Via dell’Università, 50 – Cesena.
 
La sede è comodamente raggiungibile con la linea n.6 degli autobus in partenza dalla stazione centrale.
 
Organizza la tua vista consultando il programma in allegato! 
Durante la mattinata avrai la possibilità di muoverti fra le aule del Campus di Cesena e seguire le presentazioni dei diciannove corsi di studio che costituiscono l’offerta formativa dei Campus di Cesena e di Forlì. Registrati anche ad una sola presentazione perché poi potrai spostarti liberamente tra le aule, in base ai tuoi interessi. L’iscrizione non dà diritto alla prenotazione dei posti, ma per alcuni corsi sono state predisposte aule per la presentazione contemporanea in streaming (vedi programma allegato).
Avrai inoltre la possibilità di rivolgerti al banchetto informativo Er-Go (Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori) che sarà presente durante l’intera mattinata. 
Per informazioni e iscrizioni (ricorda, puoi registrarti anche a una sola presentazione): www.open.unibo.it
 
La registrazione dà diritto al giustificativo di presenza all'evento
 
Ti aspettiamo il 22 novembre e non dimenticare di passare parola!

 


 _______________________________________________________________________________




  • Giornata dell’orientamento: il 24 febbraio 2026 si presenterà, dalla mattina al pomeriggio, in modalità online, l’intera offerta formativa e i servizi dell’Università di Bologna. Maggiori informazioni saranno pubblicate nei prossimi mesi sul sito di Open.
  • Incontri per conoscere l’Università di Bologna e i servizi e le attività per potersi orientare all’interno dell’offerta formativa dell’Ateneo.
    E’ possibile organizzare presentazioni online o in presenza a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna o Rimini, dedicati alle classi quarte e quinte, per favorire la conoscenza del sistema universitario, dell’offerta formativa e dei servizi del nostro Ateneo. Per richiederli vi invitiamo a utilizzare lo specifico  form.

 __________________________________________________________________________________________


Workshop: Numbers, Models and Decisions


17 Novembre, in presenza e online

Il workshop offre agli studenti delle scuole superiori l’opportunità di comprendere cosa significa studiare Data Science, Intelligenza Artificiale ed Economics.

Durante l’evento gli studenti potranno:
  • seguire tre lezioni tenute da docenti Bocconi
  • ascoltare la testimonianza di alumni Bocconi sul proprio percorso di studi
  • partecipare a un campus tour nel pomeriggio insieme ai nostri student ambassadors

https://www.unibocconi.it/it/eventi/numbers-models-and-decisions-discovering-data-science-ai-and-economics



Progetto POT (Piani di Orientamento e Tutorato) “UniSco - Azioni integrate Università-Scuola per le competenze in lingue, letterature, mediazione linguistica” (2023-2025) Con cofinanziamento del Dipartimento di Studi Umanistici


Perché studiare lingue e culture straniere tra scuola e università?


11-13 dicembre 2025 Università di Macerata, Dip. Studi umanistici


Orientare gli studenti e le studentesse verso scelte di studio consapevoli affinché maturino una percezione del ruolo trasformativo dello studio delle lingue e delle culture straniere. Per far convergere queste due esigenze, i corsi di laurea di Mediazione linguistica (L-12 e LM-38) e di Lingue (L-11 e LM-37) organizzano un evento di tre mezze giornate (due pomeriggi e una mattina) che unisce attività convegnistiche a laboratoriali.

I docenti di scuola secondaria parteciperanno sia come uditori delle sessioni sia come coordinatori delle attività laboratoriali sotto la guida dei docenti dei due corsi di laurea. Tali laboratori produrranno le attività che poi verranno impartite come attività laboratoriali agli studenti della scuola secondaria di secondo grado nell’evento conclusivo (sabato 13 dicembre, dalle 8.30 alle 13.00) dei tre giorni.


Aree laboratoriali

1) Area delle lingue straniere

2) Area dei linguaggi specialistici e dell'innovazione digitale

3) Area delle letterature straniere

4) Area del plurilinguismo e dell’intercultura


Periodo

11 e 12 dicembre, ore 14.30-18.30 (formazione dei docenti)

13 dicembre ore 8.30-13.00 (laboratori per gli studenti)


Sede

Dipartimento di Studi Umanistici, Palazzo Tucci - Via Morbiducci, 40


Quantificazione dei risultati formativi attesi

Formazione dei docenti: 12h

Attività di orientamento studenti: 4h


SABATO 13 dicembre 2025


ORIENTAMENTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

e partecipazione alle attività laboratoriali delineate nella sessione precedente dai docenti. Gli studenti e le studentesse potranno scegliere DUE LABORATORI tra i quattro proposti, all’interno dei quali lavorare nelle due sessioni previste.

Aula Shakespeare 8.30 Saluti istituzionali. Apertura plenaria della giornata di laboratori e breve presentazione delle triennali L-11 e L-12. Istruzioni sui laboratori per gli studenti e le studentesse.

9.15 – 10.55 Lavori all’interno del primo laboratorio scelto

10.55 – 11.20 Coffee break

11.20 – 13.00 Lavori all’interno del secondo laboratorio scelto


LABORATORI

1) AREA DELLE LINGUE STRANIERE

Aula Shakespeare Tutor: Miriam Morf, Irene Arbusti e le/i docenti che hanno partecipato alla realizzazione del laboratorio nel giorno precedente Orecchie da maestri: capire i madrelingua like a pro. Laboratorio sulla ricezione del parlato autentico


2) AREA DEI LINGUAGGI SPECIALISTICI E DELL'INNOVAZIONE DIGITALE

Aula Balzac Tutor: Maria Laura Pierucci, Clara Ferranti, Angela Bianchi, Nicola Santoni e i docenti che hanno partecipato alla realizzazione del laboratorio nel giorno precedente


Alla ricerca del paesaggio linguistico: esperienze tra reale e virtuale


3) AREA DELLE LETTERATURE STRANIERE

Aula Bruck Tutor: Martina Di Febo, Giuseppina Larocca e i docenti che hanno partecipato alla realizzazione del laboratorio nel giorno precedente


In viaggio tra Europa, Asia e Africa: mostri, meraviglie e stranezze


4) AREA DEL PLURILINGUISMO E DELL’INTERCULTURA

Aula Virgilio Tutor: Edith Cognigni, Selusi Ambrogio e i docenti che hanno partecipato alla realizzazione

del laboratorio nel giorno precedente

LA lingua non è UNA lingua: moltiplicare gli orizzonti tra plurilinguismo e interculturalità


Orientamento | Iniziative Bocconi per le scuole
Workshop Ideas and Resources.
Discovering Management
8 ottobre 2025
In presenza e online
Un laboratorio di mezza giornata pensato per gli studenti delle scuole superiori, per avvicinarsi ai temi del management e sperimentare la didattica universitaria.

___________________________________________________________________________


Il Politecnico di Milano propone la sessione invernale 2026 di PoliCollege, progetto di orientamento attivo del Politecnico di Milano, giunto al settimo anno.
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 10 novembre 2025 alle ore 12.00. Per candidarsi è necessario presentare: la scheda di valutazione finale dell’anno scolastico precedente, una lettera motivazionale e una referenza firmata da un docente o da un dirigente.
La data di comunicazione degli esiti sarà indicata al termine della fase di iscrizione (successivamente al 10 novembre). Gli studenti ammessi riceveranno conferma via e-mail; in assenza di tale comunicazione, la candidatura si intende non accolta.
La commissione del Politecnico di Milano esaminerà le candidature sulla base dei documenti di cui sopra e delle disponibilità di posti.
Gli studenti ammessi a far parte della classe del corso scelto, dovranno compilare un breve modulo che avrà anche valore di conferma di partecipazione all’iniziativa. La mancata compilazione del modulo entro i termini comunicati, sarà considerata rinuncia di partecipazione all’iniziativa, con conseguente scorrimento della graduatoria.

Maggiori informazioni e il calendario dei corsi sono disponibili nel volantino allegato e sul sito www.policollege.polimi.it.

___________________________________________________________________________




L'Università Luiss di Roma propone delle Giornate di Orientamento per gli studenti e le loro famiglie, presso Campus di Viale Romania, 32. Il calendario e il form online di registrazione al primo appuntamento, è disponibile sul sito d’Ateneo a questo link 

 

La prima Giornata di Orientamento si terrà sabato 25 ottobre 2025, dalle ore 14.30.

 

Le successive Giornate sono previste:

sabato 29 novembre 2025

sabato 20 dicembre 2025

sabato 24 gennaio 2026

 

Brochuer e link per : Brochure - Undergraduate School link 

- Link per disponibile rimanere aggiornati sulle prossime iniziative Luiss: form 


__________________________________________________________________________




Il giorno 26 novembre 2025 si terrà, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, un Open day – in presenza, di cui si allega la locandina, per la presentazione dell’offerta formativa di questa Università.

Le adesioni possono essere inviate a questo indirizzo mail o compilando il form presente sul sito (https://www.pul.va/iscriviti-open-day-26-novembre/) entro il 20 novembre 2025.

__________________________________________________________________________


"Il Multiannual Financial Framework dell'UE, politiche sanitarie europee e il ruolo attivo dei cittadini" UNIVPM


Il prossimo 15 ottobre dalle ore 14,00 alle ore 16,00 presso l’aula Y della Facoltà di Medicina (Polo Murri, Via Tronto 10/A, Torrette di Ancona), si terrà un incontro dal titolo "Il Multiannual Financial Framework dell'UE, politiche sanitarie europee e il ruolo attivo dei cittadini", dedicato a un approfondimento sulla sanità e su come l’ordinamento europeo costruisca il proprio bilancio coinvolgendo anche i cittadini.

Saranno rilasciati attestati validi per il PCTO

Si invita gli interessati a partecipare in presenza. Solo in caso di assoluta impossibilità a partecipare in presenza, è possibile scrivere al presente indirizzo e-mail (l.madau@staff.univpm.it) per richiedere il link della riunione di Microsoft Teams cui connettersi per seguire l'evento da remoto.

__________________________________________________________________________



Accademia di architettura dell’Università della Svizzera italiana (USI) di Mendrisio: 


Sabato 18 ottobre 2025, alle ore 10.00, si terrà il Bachelor Info Day, una giornata di porte aperte dedicata alla presentazione dell’Accademia, del piano di studi e alla visita del campus.

 

L’evento si svolgerà in presenza presso il Campus di Mendrisio e sarà trasmesso anche online per chi non potesse partecipare di persona.


L’iscrizione è obbligatoria e può essere effettuata al seguente link, dove troverete anche il programma dettagliato della giornata.

 

A seguito dell’iscrizione, i partecipanti riceveranno tutte le informazioni pratiche relative all’accesso al campus o al collegamento online, oltre ad approfondimenti utili sull’Accademia.

 

Vi saremmo grati se poteste pubblicare questo evento nella vostra agenda scolastica e condividerlo con gli studenti interessati.

 

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Servizio orientamento e promozione dell’USI all’indirizzo: orientamento@usi.ch

    



Scopri il nuovo corso di laurea triennale ad accesso libero in Scienze Motorie per la Salute e l’Invecchiamento Attivo, pensato per formare professionisti in grado di promuovere salute, qualità della vita ed esercizio fisico in ogni fase dell’esistenza.

Un percorso innovativo che unisce sport, salute e prevenzione, offrendo numerose opportunità professionali e la possibilità di proseguire gli studi in ambito motorio e sportivo.

Welcome Day 31 ottobre 2025

Per info: https://www.orienta.univpm.it/nuovo-corso-di-laurea-allunivpm/






A TUTTE LE STUDENTESSE E A TUTTI GLI STUDENTI

 

Cara studentessa e caro studente,

gli Uffici Orientamento del Campus di Cesena e del Campus di Forlì dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna sono lieti di invitarti alla

 

Giornata di presentazione dei Corsi di Studio del Campus di Cesena e del Campus di Forlì

Sabato 8 novembre 2024 dalle 09.00 alle 13.00

presso il Teaching Hub del Campus di Forlì,

Viale Corridoni, 20 – Forlì.

 

Organizza la tua vista consultando il programma in allegato!

 

Durante la mattinata avrai la possibilità di muoverti fra le aule del Campus di Forlì e seguire le presentazioni dei diciannove corsi di studio che costituiscono l’offerta formativa dei Campus di Cesena e di Forlì.

Potrai inoltre rivolgerti al banchetto informativo Er-Go (Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori) che sarà presente durante l’intera mattinata.

    

Per informazioni e iscrizioni: l’evento si svolgerà esclusivamente in presenza - organizza la tua visita consultando il programma in allegato e registrati anche ad una sola presentazione perché poi potrai spostarti liberamente tra le aule, in base ai tuoi interessi.

L’iscrizione non dà diritto alla prenotazione dei posti, ma per alcuni corsi sono state predisposte aule per la presentazione contemporanea in streaming.

 

Qui trovi i link all’iscrizione per i Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a Ciclo Unico che si presentano (ricorda, puoi registrarti anche a una sola presentazione):

 

Acquacoltura e Igiene delle produzioni ittiche

Scienze Internazionali e diplomatiche e International Studies

Scienze e Tecniche Psicologiche

Architettura

Sociologia

Scienze e cultura della gastronomia, Tecnologie alimentari e Viticoltura ed enologia

Ingegneria aerospaziale, biomedica, elettronica, meccanica, Ingegneria e scienze informatiche, Tecnologie dei sistemi informatici

Lingue e tecnologie per la comunicazione interculturale

Medicina e Chirurgia

Economia e commercio e Management and economics

 

La registrazione da diritto al giustificativo di presenza all'evento.

 

Ti aspettiamo il giorno 8 novembre e non dimenticare di passare parola!

 

Servizio OrientamentoPlacement, URP

Ufficio Orientamento, Placement e URP

Campus di Forlì

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
 campusforli.orientamentourp@unibo.it

 

 

L’evento sarà replicato sabato 22 novembre presso il Campus di Cesena.


________________________________________________________________________


Commenti